Degustare l’olio d’oliva: scopri come con La Cianella

La Cianella, agriturismo a Scarlino, vi invita a provare la degustazione dell’olio extra vergine d’oliva IGP da noi prodotto durante il vostro soggiorno in Maremma.

Per degustare l’olio di oliva, occorre versare l’equivalente di un cucchiaio da minestra di olio in un bicchierino, notando come prima cosa il colore. Tuttavia questo elemento non è di alcuna importanza ai fini della qualità, tanto è vero che gli assaggiatori professionisti utilizzano un bicchierino di vetro colorato (blu o marrone) per non essere influenzati dal colore.

Il bicchierino deve essere leggermente scaldato nella mano per facilitare la percezione delle sostanze volatili prima di avvicinare il naso ed inspirare due o tre volte; si passa poi ad assaggiare l’olio con pezzetti di pane non salato oppure introducendone un po’ in bocca e inspirando rapidamente con la bocca semi aperta.

L’olio IGP La Cianella contiene anche una parte estratta da piante di olivastra scarlinese.

L’olivastra scarlinese è una pianta autoctona della zona di Scarlino ma è ormai ridotta a pochi esemplari, alcuni dei quali circondano La Cianella.

Durante il vostro soggiorno potrete inoltre acquistare l’olio IGP extra vergine d’oliva prodotto dalla Cianella scegliendo tra diversi formati:

  • Bottiglia di vetro 75 cl al costo di € 12
  • Latta 3 litri al costo di € 35
  • Latta 5 litri al costo di € 55

Per il II anno l’olio prodotto alla Cianella è IGP e stiamo partecipando ad una selezione di produttori di olio di qualità organizzato dalla Regione Toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *