L’olivo è una delle piante più coltivate al mondo poiché si adatta a condizioni di scarsa disponibilità idrica e nutrizionale, riuscendo a vegetare e produrre anche su terreni dove per ogni altra coltura arborea risulterebbe impossibile; la pianta dell’olivo possiede un non trascurabile valore ecologico ma anche un notevole valore paesaggistico per via delle caratteristiche tipiche dei tronchi e del fogliame.
A La Cianella le piante di olivo e di alberi da frutto si estendono su una superficie di circa 15 ettari
Da non sottovalutare anche il risvolto della coltivazione biologica che sta trovando sempre maggiore riscontro nella coltura arborea dell’olivo, e questo per ragioni tecniche e colturali ma soprattutto perché l’oliveto è senza dubbio un agro-ecosistema fra i meno alterati dall’azione dell’uomo.