La Cianella si trova in un territorio dove storia, architettura, cultura e tradizioni enogastronomiche si mescolano in un modo del
Un “assaggio” delle specialità della nostra zona: dal vino alla cucina locale
Tra i prodotti tipici di questa zona ricordiamo i grandi vini della Maremma: il Morellino di Scansano per gli amanti del vino rosso e il caratteristico vino Bianco di Pitigliano; ricordiamo anche il DOC Monteregio di Massa Marittina.
Per chi inoltre desidera addentrarsi alla scoperta della tradizione culinaria locale, la Maremma offre sapori genuini, semplici e frugali. Le nostre pietanze sono saporite e genuine, caratterizzate dal rapporto diretto e costante con la terra ed il mare; i piatti tradizionali sono a base di cacciagione (in particolare cinghiale) zuppe di verdure e di pesce. I prodotti tipici locali sono il vino, l’olio, i formaggi, i salumi, le castagne, i funghi e i tartufi.
Durante il corso dell’anno vi sono numerose sagre organizzate nei borghi maremmani; vi accompagneremo alla scoperta del nostro territorio dandovi appuntamento con percorsi del piacere enogastronomici personalizzati secondo il vostro gusto.